- 120 soci tra famigliari e volontari

- 70 famiglie di persone con handicap tra minori e adulti, della provincia di Piacenza

- 1 Equipe Multidisciplinare Psicopedagogica e trans-culturale costituita da

17 operatori qualificati dipendenti

5 liberi Professionisti

4 collaboratori

e con il supporto quotidiano di volontari qualificati e di famigliari ;

- oltre a 120 i volontari di età compresa tra i 16 a gli 80 anni che garantiscono l'integrazione e la realizzazione degli obiettivi ;

-15 giovani famiglie di volontari, nate all'interno dell'associazione

- 10 volontari in servizio civile

- 2 giovani in "garanzia giovani"

· Presenza dei nostri amici: maestri di vita che richiamano all'essenziale

· Accoglienza, Amicizia e condivisione

· Gratuità: è il dono più prezioso per chi lo riceve e per chi lo dà

· Elevate competenze professionali attraverso studio, formazione continua

· Vita comunitaria: la comunità luogo della festa e del perdono nel quale è possibile sperimentare la guarigione delle nostre ferite. Al centro la Parola di Dio, l’Eucarestia e la Preghiera

· La festa Continua: tutti i sabati, le Feste di compleanno dei nostri amici, le Grandi Feste (con tutti) - Natale, Capodanno, Pasqua, Ferragosto a Ferriere - Marcia non competitiva AS.S.O.FA. e CASTAGNATA a fine settembre.

· Precarietà (imprevisto accolto)

· Comunione spirituale e sintonia con altre esperienze diventate nostre amiche quali Sant'Egidio, Arca, Fede e Luce, Sermig...

La nostra storia

Ecco dove ci stiamo dirigendo

Ecco tutti i luoghi dove noi operiamo:

  1. Nostre sedi
  2. Scuole
  3. Sport